You are here:
    
            tecnoteca.it
            
    
    
    
        
            Sezioni speciali
            
            
         
    
    
        
            Networking
            
            
         
    
    
        
            Reti Locali 
            
            
         
    
    
        
            Progettare la Rete Locale 
            
            
         
    
    
        
            Un macroprogetto 
            
            
         
    
    
        
            Il progetto HW 
            
            
         
    
    
        
            
            
            La descrizione di dettaglio
         
    
             
                    
                    
    
La descrizione di dettaglio
Terminata l’analisi ricordiamo i termini del problema da cui siamo partiti.Dobbiamo progettare una rete in grado di servire un’azienda manifatturiera, costituita da tre edifici principali (palazzina uffici, magazzino, capannone produzione), e da alcune postazioni secondarie, in grado di supportare, oltre lo scambio dati, anche la telefonia e la sorveglianza interna.
Il documento di analisi presentava due diverse soluzioni, rete lineare o rete ad anello ridondante: supponiamo di implementare quest’ultima.
Di seguito sono elencati, ed illustrato sommariamente l’uso e la dislocazione, degli elementi principali necessari per la costruzione della rete stessa,
- Anello in fibra ottica che collega le computer room dei 3 edifici (La computer room principale è posta nella palazzina uffici)
- Cavo multifibra composto da almeno 12 coppie di fibra multimodale di cui 6 inizialmente utilizzate (è normale prevedere il 100% di spare)
- 2 coppie di f.o. dedicate alla rete dati
- 2 coppie di f.o. dedicate a telesorveglianza e controllo presenze
- 2 coppie di f.o. dedicate ai telefoni interni
- Computer room principale posta nella palazzina uffici
- Apparecchiature di connessione rete dati ottica
- Media converter ottico-elettrico 100 Mbps o superiori 
- Switch (uno o più) 10/100 Mbps (con eventuale accesso a backbone a velocità superiore) in grado di gestire lo "Spannig Tree" per costruire configurazioni ad anello (ridondanza HW)
- Partenze verso altre stanze riservate ai servizi (telefoni, telesorveglianza, ecc.) 
- Server amministrazione, Server di posta, Server Intranet, altri Server dei gruppi di lavoro
- Interfaccia verso eventuale rete geografica 
- PC dedicato alla gestione della rete 
- Apparecchiature di backup generale per tutta l’azienda
- Centro di commutazione (Patch Panel e apparecchiature di rete) cui convergano i cavi in rame della rete dati del piano 
- Switch/Hub (uno o più) per servire le utenze di piano 
- Partenze (in fibra ottica o rame) verso i Centri di commutazione degli altri piani
- Centri di commutazione (Patch Panel e apparecchiature di rete) dei singoli piani
- Switch/Hub (uno o più) per servire le utenze di piano
- Computer room secondaria1 (posta in magazzino)
- Apparecchiature di connessione rete dati ottica
- Media converter ottico elettrico 100 Mbps o superiori 
- Switch (uno o più) 10/100 Mbps (con eventuale accesso a backbone a velocità superiore) in grado di gestire lo "Spannig Tree" per costruire configurazioni ad anello 
- Partenze verso altre stanze riservate ai servizi (telefoni, telesorveglianza, ecc.) 
- Server specifici 
- Centro di commutazione (Patch Panel e apparecchiature di rete) cui convergano i cavi in rame della rete dati dell’edificio 
- Computer room secondaria2 (posta in produzione)
- Apparecchiature di connessione rete dati ottica
- Media converter ottico elettrico 100 Mbps o superiori 
- Switch (uno o più) 10/100 Mbps in grado di gestire lo "Spannig Tree" per costruire configurazioni ad anello 
- Server specifici 
- Centro di commutazione (Patch Panel e apparecchiature di rete) cui convergano i cavi in rame della rete dati dell’edificio produzione 
- Partenze in f.o. verso le stanze riservate al controllo macchinari
- Da ciascuna Computer Room possono inoltre partire tratte ottiche verso edifici secondari, tipo portone d’entrata, garage, stazioni di pesatura, ecc.
 
         
         Segnala questa pagina a qualcuno
 Segnala questa pagina a qualcuno
             Stampa questa pagina
 Stampa questa pagina