Credits mostra febbraio 2000
Numeri e Macchine: Breve storia degli strumenti di calcolo – Febbraio 2000La mostra è stata realizzata con il sostegno di:
- Fondazione della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone 
 - Università degli Studi di Udine 
 - Comune di Udine 
 - Provincia di Udine 
 
Ideazione e progettazione della mostra: Paolo Giangrandi
Realizzazione della mostra:
- Direttivo Mathesis (Sezione di Udine): Maurizio Trombetta, Diana Bitto, Giuseppe Guttilla, Stefano Lo Nardo, Giorgio Paviotti 
 - Evi Azzali 
 - Paolo Giangrandi 
 
Curatore del catalogo: Paolo Giangrandi
Fotografie degli oggetti esposti nella mostra:
- Paolo Giangrandi 
 - Riccardo Viola 
 
Collezioni:
- collezione privata Corrado Bonfanti 
 - collezione privata Elio Corbolante & Paolo Giangrandi 
 - collezione privata A.S. 
 - collezione privata Grazia e Pino Solari 
 - collezione privata Carmen Romeo 
 - Archivio dei Musei Provinciali di Gorizia 
 - Associazione Italiana Radioamatori – Sezione di Udine 
 - Dipartimento di Scienze Matematiche dell'Università di Trieste 
 - Istituto d'Arte "G. Sello" - Udine 
 - Osteria "Al Campanile" - Scodovacca di Cervignano
 -  Carnica Arte Tessile – Invillino 
 - e ancora: Francesco Argante, Diana Bitto, Dri, Alvio Machin, Michieli, Francesco Nardon, Renato della Torre, Maurizio Trombetta 
 
Hanno inoltre collaborato alla realizzazione della mostra:
- Istituto Tecnico Industriale "A. Malignani" - Udine 
 - Liceo Scientifico "N. Copernico" - Udine 
 - Ente Fiera di Udine 
 - Online Friuli s.r.l. – Udine 
 - Elio Corbolante 
 - Alessandro Fogar: Soundscapes - www.fogar.it 
 
Copyright 1999-2001 Paolo Giangrandi - realizzazione web Tecnoteca s.r.l.
        
        