Skip to content.
Logo tecnoteca

Portale Tecnoteca.it

Logo tecnoteca

Vai al sito aziendale Tecnoteca.com


 

Il contratto formativo

Il contratto formativo rappresenta l'esito di un processo di chiarimento e di interiorizzazione delle reciproche aspettative tra gli attori coinvolti nella formazione; tale processo ha una valenza di tipo cognitivo, emotivo e motivazionale, facilitando la mobilitazione delle risorse necessarie e orientando in modo costruttivo le dinamiche intra e interpersonali, all'interno del gruppo di apprendimento (G. Costa, E. Rullani, 2001). Questo contratto ha come sede ideale la fase di apertura del corso; sul piano operativo, si svolge un'accurata gestione dell'attività  di apertura, magari dal carattere scontato o rituale, ma simbolicamente rilevante ai fini dell'impegno didattico.
Si avrà  l'esplicitazione di:

  • Obiettivi didattici.
  • Articolazione del corso in termini di programmazione.
  • Metodologie impiegate.
  • Ruolo e partecipazione dello staff.
  • Informazioni organizzative.
  • Presentazione dei partecipanti.

Dall'etologia, viene mutato il concetto di imprinting per descrivere il carattere relativamente irreversibile degli effetti di tale accordo; i partecipanti si costituiscono opinioni e impressioni, rispetto a diverse variabili:

  • Il grado di strutturazione e solidità  complessiva dell'impianto formativo.
  • Le motivazioni e la aspettative collegate al ruolo dello staff.
  • Il grado di interattività  degli allievi attesa e promossa dallo staff.

La proposta del contratto formativo viene interpretata e accolta, negoziata o rifiutata; il contratto viene siglato solo successivamente, quando le dinamiche dell'aula si attivano e si approfondiscono, man mano che si chiariscono le metodologie e i contenuti del corso.

Risulta fondamentale quindi la strutturazione delle fasi del corso, per renderne chiare le regole e per fornire una corretta rappresentazione dei ruoli da tenere: può infatti generarsi un sentimento di ansia rispetto al grado di supporto fornito dal tutor durante il processo di apprendimento, alla disponibilità  del docente, nonché rispetto all'investimento, in termini di risorse, da parte dei discenti.
L'ansia dei discenti può essere ridotta attraverso una chiara definizione dei ruoli di tutti i partecipanti, che può a prima vista sembrare eccessivamente rigida, ma che consente al corsista di concentrarsi, successivamente, sul suo processo di apprendimento. 

Una posizione troppo flessibile e possibilista, da parte dello staff, genera l'impressione (potenzialmente ansiogena) di una scarsa padronanza dell'impianto del corso; in altri termini, soprattutto per i corsisti che si affacciano per la prima volta ad un'esperienza di formazione in rete, risulta emotivamente più rassicurante ed efficace la presenza di un "contenitore  solido e delimitato, in cui le regole siano rivedibili in progress, piuttosto che eccessivamente flessibili e permeabili.

________________

Tesi di Laurea:
"E-Learning: metodi, modelli e ambienti per l'apprendimento a distanza nella Società dell'Informazione"

di Maria Elisabetta Cigognini
eli.cigognini@fastwebnet.it

________________

- Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM -
- Milano Facoltà di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo -
- Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione -
- Giugno 2003-
- Facoltà di Ingegneria -
- Marzo 2003 -