Numero 5
1 dicembre 2003
SEGNALAZIONI SOFTWARE
--------------------------------------------------------------------------------
Le principali caratteristiche del prodotto, sviluppato in collaborazione con un centro specialistico statunitense, comprendono: accesso rapido alle informazioni, helpdesk integrato, gestione dei voti via web, messaggistica, forum, chat, faq, calendario eventi, gestione corsi, strumenti visuali per la creazioni di lezioni e contenuti on-line, creazione di test con possibilità di valutazione ed archiviazione dei risultati, gestione unificata degli account, integrazione LDAP.
E' stato sviluppato sotto X11 su piattaforme UNIX , ma è disponibile anche una versione per Windows.
http://www.gimp.org
NOTIZIE
--------------------------------------------------------------------------------
IL MINISTRO STANCA EMANA LA DIRETTIVA PER L'OPEN SOURCE NELLA P.A.
Nella Direttiva viene indicato come le Pubbliche amministrazioni debbano tenere conto dell'offerta sul mercato di una nuova modalità di sviluppo e diffusione dei programmi informatici a codice sorgente aperto. L'inclusione di questa nuova tipologia d'offerta all'interno delle soluzioni tecniche tra cui scegliere contribuisce ad ampliare la gamma delle opportunità e delle possibilità in un quadro di economicità, equilibrio, pluralismo e aperta competizione".
PROTOCOLLO INFORMATICO
RISORSE
--------------------------------------------------------------------------------
LA BATTAGLIA DEI BREVETTI SOFTWARE
PUBBLICATO IL RAPPORTO SULL'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE DIGITALI IN ITALIA
UNA GUIDA PER LE AMMINISTRAZIONI EUROPEE CHE SCELGONO L'OPEN SOURCE
LE DONNE NELLA NUOVA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE
I PROSSIMI EVENTI
--------------------------------------------------------------------------------
I PROSSIMI EVENTI DEL MONDO INFORMATICO
- World Summit on the Information Society Vertice mondiale sulla Società dell'Informazione
Ginevra, 10-12 Dicembre 2003 - Informatica, Didattica e Disabilità 8° Convegno Nazionale
Torino, 12-13 Dicembre 2003
NOVITA' IN LIBRERIA
--------------------------------------------------------------------------------
MODELLI DI BUSINESS PER LINUX E OPEN SOURCE
Autore: M.Fink
Editore: Pearson Education Italia
vai alla scheda
PER IL WEB
Autore: S. Ceri, P. Fraternali, A. Bongio, M. Brambilla, S. Comai, M. Matera
Editore: McGraw Hill
vai alla scheda
Il libro della settimana Ogni settimana su Tecnoteca viene proposta una novità editoriale.
Cerchi un libro di informatica, net ecomony, cultura digitale?
NOVITA' SUL PORTALE www.tecnoteca.it
--------------------------------------------------------------------------------
Nuova rubrica sulla sicurezza
La versione integrale di OSSTMM (Open Source Security Testing Methodology Manual), un manuale open source per l'esecuzione dei test di sicurezza verso infrastrutture ed asset informatici.
Pubblicato il nuovo numero dal titolo e-Learning: formazione senza confini
Aggiornata la rubrica su Internet e la privacy con i nuovi riferimenti normativi e le indicazioni del Garante sullo spamming
www.tecnoteca.com: nuovo look per il nostro sito istituzionale
Per non ricevere più la newsletter inviare una mail vuota a newsletter-unsubscribe@tecnoteca.it
(Attenzione! accertarsi che l'indirizzo del mittente corrisponda all'indirizzo iscritto alla lista)