You are here:
    
            tecnoteca.it
            
    
    
    
        
            Sezioni speciali
            
            
         
    
    
        
            Linguaggi ed ambienti
            
            
         
    
    
        
            Delphi
            
            
         
    
    
        
            Accesso ai dati
            
            
         
    
    
        
            
            
            Approfondimento
         
    
             
                    
                    
    
Approfondimento
Pro e contro il BDEIl BDE è il motore standard offerto con Delphi per l’accesso alle basi dati. Ha la capacità di connettersi con i database basati su file (Paradox, dbase, Access, Foxpro), con local Interbase e con fonti dati ODBC. Inoltre consente (tramite delle dll chiamate SqlLink) l’accesso ai seguenti database sql (Interbase, Sql Server, Oracle, Informix, Sybase e DB2).
Uno dei maggiori vantaggi derivanti dall’utilizzo del BDE è che diventa possibile scrivere un’applicazione che sia compatibile con piu’ database senza dover modificare il codice o i componenti che compongono un’applicazione.
Un altro vantaggio è che permette di accedere ai database in formato Paradox e Dbase che, per la loro semplicità e “leggerezza”, possono essere una buona scelta per applicazioni non molto grosse.
Non per ultimo menzioniamo tra i vantaggi la possibilità di accedere ad una qualsiasi base dati per la quale esista un driver ODBC (Open database connectivity).
Ovviamente lo svantaggio principale è che non si possono sfruttare a fondo tutte le potenzialità derivanti da evcentuali caratteristiche proprie di uno specifico database. Inoltre il fatto di rendere pressoché identico l’accesso a cosi’ diversi database comporta una certo degrado delle performance globali per l’acceso ai dati.
 
         
         Segnala questa pagina a qualcuno
 Segnala questa pagina a qualcuno
             Stampa questa pagina
 Stampa questa pagina