Skip to content.
Logo tecnoteca

Portale Tecnoteca.it

Logo tecnoteca

Vai al sito aziendale Tecnoteca.com


 
You are here: tecnoteca.it » Newsletter_old » Numero 10

Numero 10


logo_tecnoteca La newsletter di Tecnoteca.it

05 maggio 2005

 

SEGNALAZIONI SOFTWARE


Nagios è un software open source per il monitoraggio di server e servizi di rete.
E' già molto conosciuto in ambito aziendale ed è utilizzato in molte delle più grandi società ed organizzazioni in tutto il mondo.
E' progettato per garantire alle strutture responsabili di essere costantemente informate sulle prestazioni ed eventuali problemi dei sistemi informatici, prevenendo richieste e lamentele dalla direzione o dai clienti.
Funziona in ambiente Linux / Unix e gestisce sistemi di notificazione basati su email, messaggistica, SMS.
Dispone di un'interfaccia web visualizzabile con un comune browser e nella quale sono gestite specifiche autorizzazioni di accesso.
Fra le principali caratteristiche comprende il monitoraggio di servizi di rete (SMTP, POP3, HTTP, ecc), il monitoraggio delle risorse hardware dei server (carico del processore, utilizzo dei dischi e della memoria) e di situazioni ambientali (temperatura), la gestione di notifiche differenziate per gruppi e utenti, la produzione di log dettagliati sulle attività svolte
www.nagios.org

 

Il CRM (Customer Relationship Management) costituisce una categoria di prodotti sempre più ricercata nelle aziende per l'ottimizzazione della gestione delle attività di marketing, prevendita e postvendita.
Fra le più note applicazioni basate sul web, come SalesForce o SalexLogix, è disponibile SugarCRM, una alternativa open source leggera, funzionale e completa nelle funzionalità implementate che comprendono la gestione dei clienti, dei relativi contatti, delle opportunità di business e delle richieste di supporto, la pianificazione delle attività e degli appuntamenti.
Il prodotto è basato su PHP e MySQL, è implementato in modalità multilingua, offre la possibilità di scelta del template grafico, comprende funzioni di utilità per importazione ed esportazione dati.
Come in altri simili casi di successo l’azienda produttrice, SugarCRM, ha rilasciato il proprio software in modalità open source e sviluppa il proprio business puntando principalmente sulla fornitura di servizi di supporto agli applicativi e sulla vendita di alcuni moduli aggiuntivi che espandono le funzionalità dell'applicazione.
www.sugarcrm.com

 

NOTIZIE


OPEN SOURCE VUOL DIRE QUALITA'
Le aziende europee che adottano i software open source lo fanno per questioni di qualità e di flessibilità, non per questioni di costi: lo sostiene una nuova ricerca di IDC che ha trovato livelli importanti di deploy open source nelle 625 aziende raggiunte, tutte con più di 100 dipendenti. Il 25% ha dichiarato di avere in produzione un numero significativo di sistemi operativi open source, vale a dire Linux.
Secondo IDC il miglior beneficio arriva dalla flessibilità garantita dalla licenza open source. Dalla ricerca inoltre è emerso che molte aziende danno grande importanza alla possibilità di modificare il software: una questione talmente importante che è stata inserita a mano, nella sezione 'commenti' del questionario fornito che non prevedeva una risposta di questo tipo.
la notizia

E-COMMERCE IN ITALIA: E' BOOM
L' Osservatorio per l'e-Committee, il Comitato di coordinamento per le infrastrutture di e-banking dell'ABI, ha reso noto che c'è stato un aumento del 20% dei compratori nei negozi virtuali. Non solo: la percentuale di coloro che entrano in un negozio virituale e poi acquistano è aumentata dal 6,7% del primo semestre 2004 al 7,4% del secondo semestre 2004.
la notizia

THE WEBLOGPROJECT
Realizzare un docufilm organizzato via internet, interpretato, prodotto e finanziato dai bloggers: questa l'idea lanciata da Massimo Stella, Robin Good e Marco Montemagno. Lo scopo? Diffondere la conoscenza dei blog tentando di spiegare le ragioni di questo fenomeno.Gli interpreti saranno venti, selezionati in base alle preferenze della comunità dei blog tramite un sistema di voto aperto fino al 15 aprile 2005: si spera che in questo modo verranno individuati i bloggers più rappresentativi a livello internazionale.
Il film sarà distribuito gratuitamente via P2P e tramite Internet Archive, sotto licenza Creative Commons Attribution.
il sito

INTERNET CULTURALE
Realizzato nell'ambito del progetto "La Biblioteca Digitale Italiana ed il Network Turistico Culturale" (BDI NTC) della Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), Internet Culturale permette all'utente di accedere ai cataloghi della rete del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), di ricercare i contenuti e le collezioni digitali possedute dagli istituti culturali italiani e fornisce al viaggiatore della rete la possibilità di navigare attraverso percorsi appositamente costruiti con l'ausilio di tecnologie all'avanguardia.
il sito

DOMINI .EU DISPONIBILI DA GENNAIO 2006
Dall'inizio del 2006, le società ed i privati potranno registrarsi su Internet usando indirizzi Web caratterizzati dal suffisso ".eu".
Grazie all'accordo siglato lo scorso 21 marzo tra l'Icann, l'autorità internazionale che gestisce attualmente i domini online, ed il consorzio EURid scelto da Bruxelles per la gestione del nuovo dominio, potrà finalmente partire, tra settembre e ottobre, il cosiddetto «sunrise period», che durerà quattro mesi, durante il quale potranno pre-registrarsi con il nuovo suffisso tutte le società in possesso di un marchio depositato e tutte le istituzioni pubbliche. I privati invece potranno registrare direttamente i loro nuovi domini dal primo gennaio 2006. A questo proposito, la Commissione europea ha messo oggi in guardia gli utenti privati contro quelle società che già oggi offrono la pre-registrazione o la prenotazione del dominio.
la notizia

 

RISORSE


THREE ROSES
La documentazione relativa al monitoraggio condotto dal Progetto Three Roses sulle soluzioni OS adottate e sviluppate per modernizzare la pubblica amministrazione europea a livello regionale e locale e per supportare lo sviluppo economico del territorio.
il sito

L'ALTRA FACCIA DEL COPYRIGHT – DIRITTO D'AUTORE E COPYLEFT NELLA CULTURA OPENCONTENT
Un saggio sulla cultura open source e open content con un occhio attento alle ipotesi di applicazione di questa cultura nei più diversi campi della creatività. Testo e appendice scaricabili in formato pdf e html.
il sito

FREE SOFTWARE MAGAZINE
Una rivista online e cartacea dedicata al software libero
il sito

 

VERSO L'OPEN SOURCE...


Aziende ed Istituzioni che hanno scelto di adottare software open source:

 

I PROSSIMI EVENTI


i prossimi eventi del mondo informatico:

  • Convegno DIDAMATICA
    Ricerche, sviluppi innovativi, esperienze in atto nel settore dell'Informatica applicata alla Didattica
    Potenza, dal 12 al 15 maggio 2005
  • LinuxWorld Conference & Expo
    Forum informativo e formativo dedicato alle soluzioni Linux e Open Source per il mondo business
    San Donato Milanese, dal 24 al 26 maggio 2005

Nella sezione eventi di Tecnoteca è disponibile l'elenco completo.

 

NOVITA' IN LIBRERIA


copertina del libro

PROGETTARE E SCRIVERE PER INTERNET
Autore: Giovanni Acerboni
Editore: McGraw-Hill

vai alla scheda

copertina del libro

E-LEARNING : MODELLI E STRATEGIE DIDATTICHE
Autore: Maria Ranieri
Editore: Centro Studi Erickson

vai alla scheda

copertina del libro

CULTURA LIBERA
Autore: Lawrence Lessig
Editore: Apogeo

vai alla scheda

Cerchi un libro di informatica, net ecomony, cultura digitale?
Consulta la biblioteca di Tecnoteca.it.  E' un catalogo divulgativo di oltre 1.200 libri corredati di scheda informativa.

 

NOVITA' SUL PORTALE TECNOTECA.IT


Il portale www.tecnoteca.it, rinnovato nella grafica e ricco di nuove funzionalità e contenuti, continua l'impegno nella divulgazione delle nuove tecnologie informatiche.

Le ultime novità: